vlag   vlag   vlag   vlag   vlag

Col Petit-Bernard-Nord-est

CyclingUp: Col Petit-Bernard-Nord-est

Regione: Alpi italiane
Durezza: 692 pss
Disnivello (m): 1186
Chilometro pìu ripido: 7.7%

250 m pìu ripidi: 9%
Piede: 1004 m    Cima: 2188 m
Pendenza media: 5.2%
Lunghezza: 22.7 km

Da: Pré-St. Didier
Pavimentazione (2018): buono
Altri cyclisti: 10-25 all'ora
Veicoli a motore: 60-180 all'ora
Paesaggio e strada: circle landscape (3/5)
Ristorante o bar in cima: si

FOTOGRAFI    
SW LATO     Download gpx

  vlag   vlag   vlag   vlag   vlag
Col Petit-Bernard-Nord-est

Profilo Col Petit-Bernard-Nord-est

Questa salita inizia al trivio della S26 e la S26D, a quota 1006 m, a Pré-St.Didier. Questo paese si trova in Val d’Aosta, dove ancora oggi circa 68000 persone parlano un dialetto francese. Da qui i nomi Francesi dei villaggi in questa regione. Dai un'occhiata a Pré-St.Didier perché la vista del Monte Bianco è sublime ma di breve durata. Subito dopo il paese, la strada scende a tornanti, otto tornanti in rapida successione. Poi attraversa la ripida valle della Dora di Verney a La Thuile (situata a 1496 m), che si raggiunge dopo dieci chilometri di pedalata. La strada non è ripida qui (1-6%). Dopo La Thuile, il paesaggio è più aperto in modo che ci sia più vista sulle cime delle montagne. Nei successivi dieci chilometri la strada continua in salita con pendenza abbastanza costante, moderatamente ripida (con una media di 6-7%). Gli ultimi tre chilometri sono più facili (2-7%). Il passo prende il nome di San Bernardo di Mentone e dal li anche la razza di cani San Bernardo porta lo stesso nome (tradotto da Gaetano Ambrosino).


Profilo Col Petit-Bernard-Nord-est Col Petit-Bernard-Nord-est

Tour for Life
Rijdt deze zomer de unieke en klassieke 8-daagse wielrentocht van Noord-Italië naar Zuid-Nederland voor Artsen zonder Grenzen!