vlag   vlag   vlag   vlag   vlag

Passo di Valparola-Nord-ovest

CyclingUp: Passo di Valparola-Nord-ovest


Regione: Alpi italiane
Durezza: 575 pss
Dislivello (m): 803
Chilometro più ripido: 9.4%

250 m più ripidi: 11%
Piede: 1429 m    Cima: 2192 m
Pendenza media: 5.3%
Lunghezza: 14.3 km

Da: Stern
Pavimentazione (2016): buono
Altri ciclisti: >25 all'ora
Veicoli a motore: 60-180 all'ora
Paesaggio e strada: circle landscape (4/5)
Ristorante o bar in cima: no

FOTOGRAFI    VIDEO     Download gpx
  vlag   vlag   vlag   vlag   vlag
Passo di Valparola-Nord-ovest


Profilo Passo di Valparola-Nord-ovest

La salita al Passo di Valparola dalla Val Badia è tra le più belle delle Dolomiti. Il panorama è dominato a lungo dalla cima Cunturines (3064 m), dal punto di vista del ciclista in ascesa a sinistra. Anche la vista all'indietro sulla Val Badia è impressionante. La parte finale della salita è molto particolare. Poche centinaia di metri prima del passo si arriva al Museo della Guerra. Il museo potrebbe non essere così bello ma attraverso il passo sono visibili diverse splendide e tipiche vette dolomitiche, compresa la Punta Gallina (2518 metri). Il viaggio inizia all'incrocio stradale a Stern. Dopo una breve discesa (22 metri di dislivello) percorrere i successivi sei chilometri e mezzo attraverso la Valle de San Cassiano, densamente popolata. La pendenza varia notevolmente (0-8%) ma il lavoro veramente duro deve ancora arrivare. Questo inizia dove la strada gira a destra, dopo gli ultimi edifici, I successivi sette chilometri fino al Museo della Guerra sono esigenti (6-9%). La pendenza a doppia cifra viene raggiunta solo in un tratto di 250 metri a circa 500 metri prima del museo (11%). L'ultimo chilometro dopo il museo è facile (3%) (tradotto da Loris Bonotto).


Profilo Passo di Valparola-Nord-ovest Passo di Valparola-Nord-ovest

Tour for Life
Rijdt deze zomer de unieke en klassieke 8-daagse wielrentocht van Noord-Italië naar Zuid-Nederland voor Artsen zonder Grenzen!