vlag   vlag   vlag   vlag   vlag

Matschertal

CyclingUp: Matschertal

Regione: Alpi italiane
Durezza: 713 pss
Disnivello (m): 842
Chilometro pìu ripido: 12.8%

250 m pìu ripidi: 14%
Piede: 1020 m    Cima: 1824 m
Pendenza media: 5.9%
Lunghezza: 13.6 km

Da: Tartsch
Pavimentazione (2015): moderato
Altri cyclisti: 1-5 all'ora
Veicoli a motore: 10-30 all'ora
Paesaggio e strada: circle landscape (4/5)
Ristorante o bar in cima: si

FOTOGRAFI     Download gpx

  vlag   vlag   vlag   vlag   vlag
Matschertal

Profilo Matschertal

Se volete fuggire dal caos della Val Venosta, Vi consiglio di andare in bici nella Matschertal (Val di Mazia in italiano), che difficilmente è stato scoperto dai turisti. La salita inizia dove si dirama la strada per Mazia dalla strada principale della Val Venosta, vicino a Tarces. I primi due chilometri sono davvero ripidi (9-13%), con un intervallo più ripido di un chilometro del 12,8%, ma finita questa parte, il peggio è già passato. Ci sono ampie opportunità di divertirsi la vista sulla valle (Venosta) e le montagne a ovest di esso. I successivi 4,5 chilometri fino a Mazia la pendenza varia dal 3 al 10%. L'ultimo chilometro e mezzo prima di Mazia sono i più difficili (9% in media). Da Mazia seguire la segnaletica "Glieshof". C'è una rapida alternanza di tratti facili e ripidi. Quelli ripidi sono troppo corti per fare davvero male. Qui è davvero bello, nella valle appartata con le montagne tutt'intorno. La corsa termina al Glieshof. Da notare il fondo stradale dissestato durante la discesa, nonché l'Ortles (3905 m), che ora ci aspetta (tradotto da Loris Bonotto).


Profilo Matschertal Matschertal

Tour for Life
Rijdt deze zomer de unieke en klassieke 8-daagse wielrentocht van Noord-Italië naar Zuid-Nederland voor Artsen zonder Grenzen!