Questa salita al Jaufenpass (Passo di Giovo in italiano) è nota, fra le altre cose, per la Ötztal Cycle Marathon, che comprende anche altre tre salite, vale a dire Kühtaisattel-ovest, Brennero-nord e Timmelsjoch-southeast. Un aspetto degno di nota di questa salita è la monotonia della pendenza. Su un totale di 30 intervalli di cinquecento metri ventiquattro hanno una pendenza del 7 o 8% mentre i restanti sei intervalli hanno una pendenza tra il 6 e il 9%. Un chilometro prima del passo, poco prima di una svolta a sinistra, si trova la sezione più ripida di 250 metri (11%) della corsa. Il viaggio inizia a sud-ovest di Sterzing (Vipiteno in italiano) allo sbocco della Jaufental (Val di Giovo). I primi dodici chilometri si snodano in gran parte nel bosco quindi le montagne circostanti sono difficilmente visibili. Dopo 12 dei 15 chilometri totali vengono superati gli alberi e la destinazione, il passo, appare in vista. Le montagne più alte sono lontane, comprese le vette più alte coperte di neve e ghiaccio delle Alpi dello Stubai (a destra e di fronte) (tradotto da Loris Bonotto).